Tiktok:
  • 1275869
    Globale Rangliste
  • 14521
    Ranking nach Ländern/Regionen
  • 46.17K
    Anhänger
  • 651
    Videos
  • 1.38M
    Likes
  • Neue Videos
    19
  • Neue Follower
    1.43K
  • Neue Ansichten
    1.34M
  • Neue Likes
    103.35K
  • Neue Bewertungen
    1.82K
  • Neue Aktie
    6.46K

Rastro  Datentrend (30 Tage)

Rastro Statistikanalyse (30 Tage)

Rastro Heiße Videos

Niente nuova Audi R8: è davvero la fine di un’era Audi ha confermato che una nuova R8 non è nei piani: niente sportiva a motore centrale né termica né elettrica all’orizzonte. Si chiude così (per ora) la storia iniziata nel 2007 con la coupé V8 e diventata leggenda col V10 Lamborghini. Le RS5 e RS6 ibride prenderanno il testimone tra le sportive Audi, ma senza più una vera supercar a listino. Secondo te, Audi fa bene a voltare pagina… o dovrebbe puntare su un’erede della R8? #audi #r8 #supercar #auto
430.29K
33.42K
7.77%
0
339
1.76K
La Porsche Cayenne più estrema di sempre: 930 CV e 350 km/h! Techart ha trasformato la Cayenne in un mostro da 0-100 in 2,7 secondi, con 1.100 Nm di coppia e un’estetica ancora più aggressiva. Il body kit in carbonio, il nuovo scarico centrale e le quattro configurazioni disponibili la rendono unica. Meglio una Cayenne “normale” o questa belva di supercar? #porsche #techart #cayenne #supersuv
277.79K
19.91K
7.17%
0
197
3.07K
La Ferrari F40 potrebbe rinascere come F44 grazie a Lewis Hamilton. Il pilota inglese ha dichiarato di voler progettare una nuova Ferrari “vecchia scuola”, ispirata alla leggendaria F40, con cambio manuale e puro piacere di guida. Il progetto, ancora solo un sogno, potrebbe prendere forma nei prossimi anni come omaggio personale al mito creato da Enzo Ferrari. Sareste curiosi di vedere una F44 firmata Hamilton? Cambio manuale incluso? #ferrari #f40 #lewishamilton #supercar
267.09K
37.29K
13.96%
0
242
1.4K
Questa è l’auto con motore termico più potente mai costruita Mentre il mondo corre verso l’elettrico, Hennessey risponde con la Venom F5 Evolution: 2.059 CV dal suo V8 biturbo da 6,6 litri, sviluppato insieme a Ilmor Engineering. Con il nuovo pacchetto Evolution (da 285.000 dollari), la hypercar texana arriva da 0 a 322 km/h in soli 10,3 secondi, con sospensioni evolute, aerodinamica rivista e persino tocchi di comfort da gran turismo. Altro che fine del termico: Hennessey alza ancora l’asticella. Secondo te è questa la strada giusta per le hypercar o il futuro sarà solo elettrico? #hennessey #venomf5 #hypercar #auto
250.12K
28.69K
11.47%
0
522
2.84K
Tutto quello che sappiamo sulla nuova BMW Serie 3 (2026) Sarà l’ottava generazione di un’icona, ma con una doppia anima: da un lato, motori termici ed ibridi plug-in su base evoluta, dall’altro, versioni 100% elettriche su piattaforma Neue Klasse, battezzate i3 e i340. Design più pulito, nuovo sistema infotainment, fino a quattro motori elettrici per la futura M3 da quasi 1.000 CV. Cambio di nome in vista: addio alla “i” per i benzina (es. M340i diventa M340), riservata solo agli elettrici. Debutto? Tra fine 2025 e inizio 2026. Ma voi, la preferireste ancora col sei cilindri termico… o tutta elettrica con 700 CV? #bmw #serie3 #auto #supercar
233.67K
15.7K
6.72%
0
352
1.24K
Pagheresti 40.000 euro per una Fiat Panda 4x4 del 1986? Questa non è una Panda qualsiasi: è quella che Gianni Agnelli ha guidato per 15 anni, usandola come “tender da montagna” a St. Moritz. Oggi, completamente restaurata e in condizioni perfette, sarà battuta all’asta da RM Sotheby’s il 20 aprile, con una stima tra 20.000 e 40.000 euro. Vale davvero quella cifra o resta solo una Panda con una storia unica? #fiat #panda #auto #gianniagnelli
197.65K
7.18K
3.63%
1
298
664
Dalla Formula 1 alla strada: così è nata la Honda NSX Nel 1989, la Acura NS-X Prototype fece il suo debutto al Salone di Chicago, rivoluzionando il concetto di supercar giapponese. Leggera grazie al telaio in alluminio, ispirata ai caccia da guerra, migliorata con l’aiuto di Ayrton Senna, e pronta a sfidare Ferrari e Porsche con affidabilità e tecnologia. Nasceva così la Honda NSX: un capolavoro giapponese che ancora oggi è leggenda. Secondo te, è la supercar giapponese più importante di sempre? #honda #nsx #supercar #senna
184.52K
15.98K
8.66%
0
215
575
BMW Serie 1 vs Audi A3: compatte premium a confronto Entrambe aggiornate nel 2024, la BMW Serie 1 e l’Audi A3 offrono nuove tecnologie, interni più moderni e motori per tutti i gusti. Dalle versioni ibride a quelle più sportive, le due tedesche si sfidano per il titolo di compatta premium definitiva. Meglio la BMW Serie 1 o l’Audi A3? Scrivetelo nei commenti. #bmw #serie1 #audi #a3 #confronto
175.06K
5.92K
3.38%
0
245
199
Una Fiat Panda 4x4 con l’anima… Ferrari Garage Italia ha trasformato una Panda 4x4 Sisley del 1987 in un piccolo gioiello ispirato alla Ferrari 812 GTS. Si chiama Panda 4x4 “EightyOne” e sfoggia un inedito colore Blue OZ, sviluppato insieme a Ferrari, con una striscia centrale in Grigio Ferro Metallizzato. Oltre al look, è stata completamente rigenerata e potenziata: nuovo assetto rialzato, sospensioni, freni e trasmissione rifatti, motore ricondizionato, e pneumatici Pirelli pronti per il fuoristrada. Estetica Ferrari, anima Panda: la prenderesti in garage o troppo “fuori dagli schemi”? #fiat #panda #auto #ferrari
120.22K
6.04K
5.03%
1
62
475
Il V12 più potente mai visto su un’auto di serie: 1.850 CV per la Zenvo Aurora Il nuovo motore 6.6 V12 quadriturbo da 1.850 CV della danese Zenvo Aurora è realtà. Costruito a mano con tecnologia MAHLE Jet Ignition, è pronto per spingere questa hypercar fino a 450 km/h, diventando il V12 più potente mai montato su un’auto stradale. Disponibile in due versioni (Tur e Agil), sarà prodotta in soli 100 esemplari a un prezzo di circa 2,6 milioni di euro. Meglio questo mostro ingegneristico danese o la tradizione estrema di Koenigsegg e Bugatti? #motore #v12 #supercar #auto
102.93K
11.74K
11.4%
1
118
843
Audi RS3-R by ABT: 510 CV, 0-100 in 3,3” e solo 125 esemplari ABT porta la nuova RS3 a un altro livello: 510 CV, 600 Nm, 0-100 in 3,3 secondi. Merito di un intercooler maggiorato, centralina dedicata e un kit completo che include assetto ribassato, cerchi forgiati da 20”, body kit in carbonio e interni numerati. Prezzo? 66.000 euro per la RS3, 45.400 euro per il kit ABT. Totale: oltre 110.000 euro. Tu li spenderesti per una compatta così o preferisci qualcosa di più “sleeper”? #audi #rs3 #abt #auto
83.59K
5.79K
6.92%
0
51
410
La Volkswagen Golf GTI compie 50 anni: in arrivo una versione speciale da collezione. Volkswagen celebrerà l’anniversario della sua iconica hot hatch con un’edizione speciale che debutterà alla 24 Ore del Nürburgring a giugno 2025. Potrebbe essere basata sulla Clubsport da 300 CV o spingersi ancora oltre, diventando una delle trazioni anteriori più potenti di sempre. Meglio la GTI “classica” o questa nuova versione celebrativa per i 50 anni? #volkswagen #golf #gti #hothatch
81.15K
6.51K
8.02%
0
94
684
La nuova Mazda MX-5 arriva nel 2027 con motore 2.5 aspirato e cambio manuale: sarà ancora pura emozione? Mazda conferma: la prossima MX-5 resterà fedele al suo DNA. Leggera (sotto i 1.000 kg), analogica e divertente, avrà un nuovo 2.5 aspirato Skyactiv-Z, abbinato a un cambio manuale. Nessun turbo, solo feeling. Elettrica? Forse in futuro. Per ora, c’è solo una promessa: massimo piacere di guida, senza compromessi. Che ne pensi: ha senso puntare ancora tutto su leggerezza e motore aspirato nel 2027? #mazda #mx5 #auto #supercar
78.61K
10.48K
13.33%
0
266
1.19K
La SSC Tuatara Striker: 1.350 CV di pura brutalità americana Dopo 15 anni di sviluppo, la hypercar americana è realtà: motore V8 biturbo da 5.9 litri, 1.350 CV (1.750 con etanolo) e 475 km/h di velocità massima. La versione Striker è pensata per la pista, con 500 kg di carico aerodinamico a 260 km/h. Nonostante la potenza estrema, sorprende anche per usabilità su strada. Meglio l’equilibrio di una Bugatti o la follia americana della Tuatara? #tuatara #hypercar #auto
74.17K
5.74K
7.74%
0
131
484
Le Alfa Romeo Giulia e Stelvio a benzina non saranno più ordinabili: addio ai motori 2.0 e V6 Quadrifoglio. Alfa Romeo ha annunciato la fine della produzione delle versioni a benzina: le Quadrifoglio usciranno dal listino tra marzo e aprile, mentre il 2.0 turbo da 280 CV sarà disponibile solo fino a maggio. A rimanere sarà il 2.2 diesel, in attesa della nuova generazione di Giulia e Stelvio, attese tra il 2025 e il 2026 con piattaforma multi-energy. Meglio le Giulia e Stelvio a benzina o le future versioni elettrificate? #alfaromeo #alfaromeogiulia #alfaromeostelvio #auto
66.86K
4.25K
6.35%
0
152
244
La prima Range Rover fatta a Maranello: costa 280.000 euro ed è un capolavoro retrò-tech Dimentica le supercar: a Maranello ora nasce anche una Range Rover Classic completamente restaurata e modernizzata. Si chiama Vinile ed è il primo restomod del nuovo brand italiano specializzato in icone del passato rivisitate con stile. Il risultato? Un mix incredibile di heritage britannico e artigianalità italiana, con interni hi-tech, dettagli in radica e pelle firmata Baxter. Solo 15 esemplari, tutti personalizzabili. È la Range Rover definitiva… o solo un lusso per pochi? #rangerover #restomod #auto #maranello
63.86K
4.34K
6.8%
0
27
149
Alfa Romeo Junior vs Ford Puma: sfida tra B-SUV elettrici e mild hybrid Design aggressivo contro linee morbide, tecnologia italiana contro praticità americana. L’Alfa Romeo Junior debutta con versioni da 136 a 280 CV, anche a trazione integrale e con un look da vera sportiva. La Ford Puma risponde con un abitacolo spazioso, mild hybrid fino a 170 CV e una Gen-E elettrica da 168 CV con 376 km di autonomia. Meglio il carattere sportivo della Junior o la versatilità della Puma? #alfaromeo #junior #ford #puma #suv
55.69K
1.53K
2.74%
0
151
41
La Ferrari Purosangue più preziosa di sempre: 755 CV e scarico placcato in oro rosa Novitec ha elaborato il primo SUV del Cavallino con un nuovo scarico in Inconel (anche placcabile in oro rosa), che regala 30 CV extra al V12, portandolo a 755. Assetto ribassato, cerchi da 23”, aerodinamica in carbonio e sound ancora più profondo rendono la Purosangue più esclusiva e aggressiva che mai. Meglio la Purosangue originale o questa versione estrema firmata Novitec? #ferrari #purosangue #novitec #tuning
43.22K
5.43K
12.56%
0
41
207
La Lamborghini più potente di sempre: fino a 2.000 CV e batteria a 980 Volt. La prima Lamborghini elettrica arriverà nel 2029 e potrebbe ispirarsi alla concept Lanzador. Basata su una piattaforma condivisa con Porsche, Audi e Bentley, promette prestazioni da hypercar e ricariche ultraveloci grazie alla tecnologia a 980 Volt. Meglio il sound di un V12 o la potenza brutale di questa Lamborghini elettrica? #lamborghini #elettrica #auto #supercar
39.7K
3.61K
9.09%
0
120
201
La Lotus Emira più veloce di sempre: 406 CV e 291 km/h. La nuova Emira Turbo SE monta un motore 2.0 turbo da 406 CV, abbinato a un cambio doppia frizione a 8 rapporti, e diventa la quattro cilindri più veloce al mondo. Con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,0 secondi e un setup da pista, questa coupé britannica è pura adrenalina. Meglio questa Emira Turbo SE o la versione V6? #lotus #emira #auto #supercar
37.07K
2.07K
5.58%
0
131
202
Bitte treten Sie unserer TikTok Inspiration Facebook-Gruppe bei
Wir teilen die neuesten kreativen Videos und Sie können alle Ihre Fragen mit allen besprechen!
TiktokSpy from IXSPY
Digitale Tools für Influencer, Agenturen, Werbetreibende und Marken.
Unabhängiges Drittunternehmen, nicht die offizielle Website von TikTok.
Copyright@2021 ixspy.com. All Rights Reserved